Si tratta di un trucchetto veloce e semplice che vi permetterà di realizzare una torta a piani, anche se siete dei “principianti“. Seguendo questa guida dunque potrete realizzare una magnifica torta a piani e farete di sicuro una grande figura con vostri amici e parenti!
Innanzitutto dimenticatevi momentaneamente la ricetta del pan di spagna perfetto che avete conservato, salvato ovunque, perché realizzeremo un tipo di impasto alternativo, molto più semplice, veloce e altrettanto buono!
INGREDIENTI
- uova 5
- zucchero 70gr
- olio di semi 70gr
- vanillina 1 bustina
- fecola 50 gr
PROCEDIMENTO 1
Montare gli albumi a parte. Dopodiché aggiungere, poco alla volta e mescolando sempre, lo zucchero, i tuorli ( uno alla volta ), la vanillina. Infine l‘olio di semi e la fecola, sempre poco alla volta.
Versare l’impasto in una teglia quadrata ricoperta di carta forno e impostare il forno a 180° per 15 minuti.
PROCEDIMENTO 2
Una volta uscito dal forno, ricoprite l’impasto con la carta forno e giratelo, facendolo uscire dalla teglia. Riposto su un piano, tagliatelo in quattro parti uguali ( quattro quadrati ), dopodiché basterà farcirli ponendoli poi uno sopra l’altro!
Ecco che la vostra torta a piani risulterà a ben quattro piani, senza l’utilizzo di alcun tipo di stampo particolare e senza la difficoltà di realizzare un impasto complesso!
RICORDA
- Le uova devono essere sempre montate a temperatura ambiente
- Gli ingredienti vanno aggiunti poco per volta, mescolando
- Se il forno non è nuovo o non lo controllate da molto tempo impostatelo sempre 5°-10° in meno rispetto alla temperatura suggerita nella ricetta.
- Rivestite sempre di carta forno la teglia, facendo sciogliete del burro e versandolo nella teglia in modo tale che la carta possa aderire bene.
- Non aprire il forno prima che non siano trascorsi quasi del tutto i minuti suggeriti
- Controllare sempre la cottura infilando nell’impasto uno stuzzicadenti. Se uscirà asciutto l’impasto sarà pronto, se uscirà umido dovrete tenerlo ancora qualche minuto in forno.
Potrebbe interessarti anche : “Come realizzare un dolce perfetto: trucchi e segreti“