La granita siciliana è un’esperienza di gusto, una di quelle da cui, in territorio siculo, è impossibile esimersi. Granita fredda, brioche calda a lievitazione lenta (lentissima, a dire il vero). La forma classica del tuppo, ovvero lo chignon delle signore. La granita, in Sicilia, si consuma a colazione, nelle mattine d’estate, prima di andare al mare o prima di qualsiasi cosa, come preludio di giornata. L’idea della granita è un’eredità della dominazione araba. Gli arabi prediligevano lo shertbet, una bevanda ghiacciata aromatizzata con l’acqua di rose. I siciliani modificarono la ricetta originaria, sfruttando la neve che d’inverno s’accumulava sull’Etna. Noi vi consigliamo 4 posti in cui degustare la migliore granita Palermitana e non solo. Provare per credere.
- Gelateria Yoghi, Viale della Croce Rossa, 177
Posto Unico nel suo settore con prodotti di qualità e grande assortimento di gusti e preparazioni. Locale piccolo, ma accogliente. 18 i gusti di granita siciliana tra cui poter scegliere. Solo per citarne alcuni: menta, caffè, cioccolato, gelsi neri. La granita viene servita in bicchieri di plastica trasparenti, con o senza panna, ed è accompagnata dalle classiche brioches col tuppo.
- Bar Rosanero, Piazzetta Porta Reale 6
Il Bar Rosanero si trova nel cuore di Palermo. Un’azienda a conduzione familiare, attenta ai dettagli, di gusto e visivi. La granita è ottima, dalla migliore tradizione siciliana. Menzione a parte, ma dovuta, meritano i loro primi piatti.
- Caffetteria del Corso, Via Vittorio Emanuele 370
Un locale un po’ di nicchia, non maestoso, non austero, ma certamente meritevole di una degustazione. Un padrone di casa cordiale ed amichevole e una granita (soprattutto nelle varianti fruttate) che lascerà un ottimo ricordo alle vostre papille gustative.
- Pasticceria Don Gino, via Dante 66/68 a Bagheria
Arredamento moderno e luminoso. Il servizio veloce, efficiente e gentile. Una gran confusione per l’ampia scelta di gusti e varietà e la difficoltà di decidere cosa degustare. Le granite vengono servite in bicchieri di vetro stracolmi e accompagnate da classiche brioches.
Potrebbe interessarti: