La natura offre lo scenario straordinario per il design unico di Camp Zero resort. Questo pionieristico Active Luxury Resort è dedicato a persone appassionate di grandi spazi aperti. Costruito con elementi naturali e meticolosa attenzione ai dettagli, Camp Zero è un luogo in cui natura, sport e tecnologia si incontrano offrendo esperienze originali uniche nel loro genere. Collegandosi al sito ufficiale del resort è possibile prenotare la vacanza dei sogni, all’insegna dello sport. La parete da arrampicata interna è una struttura architettonica unica nel suo genere, realizzata interamente in cemento. Trenta stanze incastonate in una struttura di legno, vetro, acciaio e muschio dove il leit motiv è lo sport, in tutte le declinazioni: fitness e nuoto grazie a palestra e piscina da 25 metri, arrampicata su un «masso» gigante realizzato nella hall, scalate su ghiaccio lungo le pareti esterne delle camere e pattinaggio.
Camp Zero resort Campholuc: la scommessa degli Scaglia
Camp zero resort è l’ultima scommessa firmata Scaglia. Silvio Scaglia, ex patron di Fastweb, ora proprietario del gruppo che detiene La Perla, e sua moglie Monica hanno scelto Champoluc per un investimento da 15 milioni di Euro. «Volevamo qualcosa di inedito e che non facesse concorrenza agli hotel della zona. E siccome in famiglia siamo tutti amanti dello sport, abbiamo pensato a una struttura che attirasse un target di clienti come noi. Qui negli ultimi anni c’è stato un forte aumento di turisti del Nord Europa, è gente molto sportiva, che vuole qualcosa da fare anche dopo la chiusura degli impianti. Ed ecco che è nata l’idea di Camp Zero. Vogliamo però che il cliente sia ”gasato” ancora prima di arrivare, per questo all’atto della prenotazione gli chiederemo le sue preferenze su marche e modelli di sci, scarponi e attrezzatura varia, se desidera una guida o un maestro. Lui arriva e trova tutto organizzato e pronto. Un All Inclusive dello sport, ecco».