Dal 28 giugno al 1 luglio Roma apre le porte alla sesta edizione di Birròforum, il festival dedicato alla birra artigianale e al cibo da strada dove divertimento, buon cibo e musica sono gli elementi principali per questo evento che si svolgerà all’ombra della Pineta antistante la Farnesina. Un villaggio di circa 6000mq , sul Lungotevere Maresciallo Diaz dove sarà possibile degustare birre provenienti da tutta la penisola con ben 150 birrifici selezionati fra cui Manto Bianco(Venezia, Alta Quota (Rieti), BeerFellas (Roma), Brunz (Firenze), Birra Salento (Lecce), La Birra dei Vespri (Palermo), Maltovivo (Benevento), Birra Losa (Latina). Insieme alle birre nostrane ci saranno stand dedicati ad alcune birre estere scelte per la loro indiscutibile qualità così da offrire un ventaglio di scelte di grandissima varietà ma tutte di alta qualità.
Ad accompagnare le degustazioni delle bionde più amate, ci sarà lo street food di FRITTO MISTO, la più grande manifestazione dedicata al fritto che si svolge annualmente ad Ascoli Piceno e ritorna a Birròfurm dopo il successo della scorsa edizione. Fra baccalà fritto, arrosticini di pecora, pasta alla gricia, olive ascolane, ravioli con ricotta e tartufo, panzerotti, arancini, gnocco fritto e cannoli i partecipanti avranno la possibilità di gustare piatti tipici della tradizione italiana in abbinamento con le birre.
Oltre a degustare e provare nuovi abbinamenti beer-food, Birròforum offrirà degli spazi dedicati a laboratori didattici e giochi, proponendo ogni sera gli incontri ‘Quattro chiacchiere con il mastro birraio’; dalla collaborazione con UDB-Unione degustatori birre sono nati tre laboratori con degustazione guidata che si alterneranno durante il festival, illuminando gli appassionati sulle tecniche e i processi di birrificazione. Essendo il festival un momento dedicato alla gioia, alla condivisione e anche alle famiglie non poteva che essere dog friendly: infatti anche gli amici a 4 zampe potranno entrare tranquillamente e l’Associazione ‘A tu per tu con il cane’ metterà a disposizione in uno stand attrezzato degli addestratori ed educatori cinofili certificati CSEN
“Birròforum sarà anche quest’anno – sottolinea Emiliano De Venuti, ideatore e organizzatore della manifestazione – una grande festa. Birra artigianale di qualità in primis, ovviamente, ma anche street food, musica e giochi per grandi, bambini e amici a quattro zampe. Un’iniziativa in grado di coinvolgere appassionati e semplici curiosi, con quell’anima giocosa che è tipica della birra. Fondamentali i laboratori didattici per approfondire la conoscenza di un mondo in continua e costante crescita”.
Per saperne di più visitate il sito ufficiale dell’evento
POTREBBE INTERESSARTI
COLLISIONI FESTIVAL 2018 – TUTTI GLI ARTISTI PRESENTI